Cardi Black Box è una galleria d’arte che promuove artisti emergenti ...
Dopo una formazione nella bottega di Mantegna a Padova, nel 1469 si trasferì a Venezia dove subì il fascino delle opere di Giovanni Bellini, su cui basò il proprio stile, come appare evidente ...
DESCRIZIONE: Il Codice Trivulziano – il cui nome completo è “Codice Trivulziano 2162” - è un libretto di 51 fogli che contengono appunti e disegni realizzati da Leonardo tra il 1478 e il 1493.
La Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, che ospita la parrocchia di San Nicolò dei Greci, nel cuore di Palermo, è uno scrigno di fattezza bizantina, risalente al Medioevo, che brilla per la varietà ...
Roma - Un’occasione per rianimare la speranza, esperienza antropologica globale che pulsa nel cuore di ogni cultura. Viene ...
Firenze - Nel 1951 una memorabile mostra a Palazzo Reale di Milano presentava al mondo Caravaggio dopo un lungo oblio. Oltre ...
Lo sguardo rassicurante di Papa Paolo III, ritratto a mezzobusto da Jacopino Del Conte con la sua imponente tiara, giunto a ...
Dove: Chiesa di Santa Felicita Indirizzo: Piazza Santa Felicita E-Mail: parrocchia@santafelicita.it Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Insieme a San Lorenzo è il più antico complesso ecclesiale della ...
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza, la rassegna in corso all'Appartamento del Doge del Palazzo Ducale di Genova, indaga oltre il mito degli anni ruggenti, svelando il lato in ombra di ...
Nel cuore della città di Milano si erge una imponente fortezza rinascimentale: ...
Venezia è un grande museo a cielo aperto e il miglior luogo per comprendere lo sviluppo della straordinaria scuola di pittura veneta del Rinascimento, dalla misurata armonia di Bellini alle ...
Note ai più come carismatiche fanciulle acquatiche, protagoniste di miti e leggende di antichissima origine, le sirene appartengono ad una grande famiglia di misteriose creature dalle fattezze ibride, ...